Articoli Miei

Divorzi da VIP e libertà di decisione
La grande storia d’amore tra il il Pupone di Roma e la conduttrice Ilary Blasi è giunta al termine. Personalmente a me non ne frega assolutamente nulla perchè ritengano siano affari strettamente personali della coppia che in un momento di particolare tensione emotiva deve decidere il meglio per se stessi e per il futuro dei…

Sarajevo e Kyiv
L’idiozia delle guerre, lo sforzo per salvare una vita mentre ne vengono soppresse a migliaia per la sola incapacità di amare.

Fine stagione
Andare al mare a metà settembre, quando le giornate cominciano ad essere troppo corte, le temperature dell’aria hanno escursioni più ampie con la forbice che si allarga verso il basso, quando molti ombrelloni restano chiusi e non si vendono le belle e giovani mamme formose con i loro bambini schiamazzanti che fino a qualche giorno…

Evoluzione del modello di proprietà.
L’altro giorno, ho sentito un ascoltatore alla radio che comunicava con grande enfasi e soddisfazione di aver venduto casa per vivere in affitto e che, dopo aver compiuto quel passo, si sentiva più felice. Sosteneva, tra l’altro, di non credere più nella proprietà privata. Quella semplice dichiarazione mi ha spinto a fare una serie di…

Zona rossa e Didattica a Distanza
Mantenere sempre l’attenzione sul Coronavirus, stanca anche i lettori più agguerriti e soprattutto contribuisce ad aumentare la sensazione di stress da oppressione per l’oggettiva riduzione degli spazi di libertà personale e per la sensazione di rischio permanente. Non voglio entrare nei meandri delle discussioni filosofiche e politiche sulla correttezza o meno delle soluzioni proposte dai…

G20
Ricordate il G8 di Genova? Vuol dire che non siete giovanissimi o che siete stati attratti dalla cronaca di ciò che avvenne a Genova, nelle strade, nelle piazze e purtroppo nella scuola Diaz e nella caserma Bolzaneto in quel famigerato luglio 2001. Del motivo di tanta protesta e della sua dura repressione, non se ne…

Statistiche e persone
Siamo persone e non numeri! – E’ quasi impossibilie che capitino queste cose, eppure a me, purtroppo, è successo! – Sognare di vincere la lotteria è da illusi. Ho messo insieme alcune frasi fatte, che danno il comune modo di sentire rispetto ad eventi improbabili. Mi serve per iniziare a parlare dei casi statisticamente trascurabili,…

Ho fatto il vaccino. Aggiornamento 1
Come promesso ieri sera, vi aggiorno su come sta andando il post-vaccinazione. Intanto, i più attenti nella lettura hanno sicuramente notato che, a causa della stanchezza (oggi potrei dare la colpa al vaccino ma so che non è così), ho commesso molti errori di scrittura nell’articolo di ieri. Stamattina li ho prontamente corretti. Non cambia…

Ho fatto il vaccino
Oggi, 10/03/2021 ho finalmente ricevuto il mio vaccino. Come tutti sanno, non è facile essere vaccinati. Non ci sono tutte le dosi necessarie e il sistema delle priorità, nonostante sia logico e condiviso dalla maggioranza della popolazione, sta creando forte ansia nelle persone che, desiderando di essere vaccianati, vedono amici e parenti o semplici conoscenti,…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Articoli da altri Blog
“Smetto quando voglio”: Gambling. – il pensierino lineare
Seguo con attenzione questa problematica per i suoi pesanti risvolti sociali, partendo dalla stessa famiglia del soggetto dipendente da gioco d’azzardo. La cura non può essere lasciata al soggetto stesso o al gruppo di sostegno familiare o amicale, necessita di un approccio professionale. Photo by Darya Sannikova on Pexels.com Con il termine gambling si indica…
A. B. Sabin, per non dimenticare perché si vaccina. – da nellamentenelcuore.
Ho trovato questo articolo molto illuminante, non per convincere coloro che siano scettici sulla necessità di vaccinarsi. Quella la considero una battaglia persa perché “a lavare la testa all’asino, si perde tempo, acqua e sapone”. È interessante per la decisione di Sabin di non vincolare il vaccino ad un brevetto. Oggi le case farmaceutiche non…
Aiutare gli altri per aiutare se stessi. Gli aspetti psicologici del volontariato. — ilpensierononlineare
Ripubblico questo articolo su gli aspetti psicologici del volontariato. L’ho trovato pienamente aderente alla mia esperienza. Tante volte sento dire, a persone scettiche sul volontariato, che chi dedica il proprio tempo ed energie al volontariato lo fa per un ritorno personale, alludendo a finalità economiche. A costoro rispondo sempre che è vero che i volontari…
Rivoluzione Clubhouse: che cosa è, come funziona
Anche in Italia è sbarcata l’applicazione basata su dialoghi e conversazioni. Per pochi, non per tutti. Gli amanti dei messaggi vocali probabilmente…Rivoluzione Clubhouse: che cosa è, come funziona
Quanto sono davvero pericolose le nuove varianti del coronavirus? – Oggiscienza
Leggere informazioni scientifiche relative al virus, con la dovuta e dettagliata precisione, senza i toni allarmistici di alcuni giornali, ti dà la possibilità di capire meglio cosa stai leggendo e quindi riuscire ad affrontare la pandemia col giusto grado di consapevolezza per non essere spregiudicato ma nemmeno terrorizzato. Mauridibe Tutti i virus accumulano mutazioni e…
Emigrare dall’Italia: la mia scelta obbligata — Lo Spiegone
Nel 1949, 254 mila persone lasciarono l’Italia. Di queste, circa 144 mila partirono per le Americhe — 98 mila in Argentina. Tra loro, c’erano mia zia e suo marito. 1.400 altre paroleEmigrare dall’Italia: la mia scelta obbligata — Lo Spiegone
27 Gennaio – Giornata della memoria
La giornata della memoria è nata in tempi molto recenti. Non che prima non si ricordassero le atrocità delle discriminazioni razziali, delle segregazioni, delle deportazioni, dei campi di concentramento e dei campi di sterminio. Però, lentamente stavano scomparendo i protagonisti, carnefici e vittime, di quel triste periodo della storia mondiale e se non fosse stato…
La guerra tra Armenia e Azerbaigian — PAROLE LIBERE
Dal blog https://www.pressenza.com/ 09.10.2020 – Sistema Critico Avete mai sentito parlare del Nagorno-Karabakh? Probabilmente quasi tutti ne hanno sempre ignorato l’esistenza. È roba da specialisti della geopolitica, di quei pezzi di terra che scopriamo casualmente girovagando su Wikipedia. In questo piccolo lembo di superficie a cavallo tra la Turchia, la Russia e soprattutto l’Armenia e […]La…
La Terra è in un mare di guai – La bottega del Barbieri
di Giorgio Chelidonio Il ritmo dello scioglimento delle calotte glaciali conferma le peggiori previsioni scientifiche finora formulateLa Terra è in un mare di guai
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.