Unione Europea

Unione Europea

per creare l’identità, informata, del Cittadino Europeo

Articoli miei

Aggiornamenti sulla Carte dei Diritti fonadamentali dell’Unione Europea

L’ingresso della primavera ha risvegliato in me la spinta emotiva alla scrittura e quindi mi sono ricordato che avevo alcuni argomenti in sospeso, come se i mesi invernali me li avessero fatti mettere in letargo con l’assopimento dell’interesse. Ed ecco che sono pronto ad aggiornarvi. Il fronte dei diritti fondamentali per me è un argomento…

Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU)

Avendo pubblicato da poco un articolo proveniente dal sito lo Spiegone, sulla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, ho avuto l’esigenza di conoscere meglio sia la Carta e sia alcuni concetti sui quali mi ero reso conto di avere una certa confusione. Con questa occasione ho finalmente compreso la differenza tra la Carta e la…

EUROPA

Oggi viene ufficialmente ricordato il 70° anniversario della lettura a Parigi della “dichiarazione Schuman”. Era il 09 maggio 1950, alle ore 16.00 quando l’allora ministro degli esteri del governo francese, Robert Schuman, leggeva la dichiarazione politica, in cui per la prima volta compariva il concetto di Europa quale unione economica e piedistallo per la futura…

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Articoli da altri Blog

Rule of law: Romania e Bulgaria continuano le riforme dall’interno dell’Unione — Lo Spiegone

Bulgaria e Romania sono entrate entrambe a far parte dell’Unione europea nel 2007, nonostante non rispettassero appieno gli standard richiesti da Bruxelles. A oltre un decennio di distanza, la situazione per quanto riguarda la rule of law e la corruzione è solo parzialmente cambiata. 1.750 altre paroleRule of law: Romania e Bulgaria continuano le riforme dall’interno…

L’aiuto umanitario dell’Unione europea nelle crisi dimenticate — Fare l’Europa

L’Unione europea è conosciuta nel mondo come una forza di pace: non tanto per aver ricevuto il premio Nobel nel 2012 ma piuttosto perché, nonostante non abbia un esercito né capacità di intervento militari, tuttavia, sin dalle origini, si è sempre impegnata a favore dei Paesi in via di sviluppo e nelle situazioni di emergenza […]L’aiuto…

Il vertice di Zagabria: problemi di connessione o di comunicazione? — Lo Spiegone

di Letizia StorchiIl vertice di Zagabria del 6 maggio 2020 è il primo appuntamento ufficiale che ha coinvolto i rappresentanti degli Stati membri dell’UE e i leader dei Paesi balcanici a due anni di distanza dal precedente summit di Sofia del 2018.Questo vertice, che rappresenta un ulteriore progresso rispetto alle prospettive di allargamento ai Balcani…Il vertice…

Passaporti e visti d’oro: come ti compro la cittadinanza europea  — Lo Spiegone

di Fiorella Spizzuoco Nel comunicato stampa del 23 gennaio 2019, la Commissione europea parlava per la prima volta dei programmi di soggiorno e cittadinanza che alcuni Stati europei hanno adottato nel corso degli anni per attrarre ricchi investitori. Chiarendo i dettagli e le differenze esistenti tra i due programmi, la Commissione esprimeva la propria preoccupazione […]Passaporti…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.