Gli articoli scritti da me, negli elenchi di ogni pagina, sono caratterizzati da un’immagine in evidenza mentre gli articoli presi da altri blog ne sono privi.
Normalmente, da atri blog, seleziono notizie di arte (Musica, Libri, Teatro, Architettura, Pittura, Scultura) con lo scopo di educare me per primo ed i miei lettori di conseguenza, alla bellezza; Contengono, inoltre, notizie di informazione sulla Comunità Europea, e su eventi significativi da varie parti del mondo con lo scopo di instillare il senso della “mondialità” per uscire dal campanilismo, regionalismo, o da miopi visioni divisioniste.
Sono sempre indicati i blog di provenienza degli articoli o i nomi degli autori.
La grande storia d’amore tra il il Pupone di Roma e la conduttrice Ilary Blasi è giunta al termine. Personalmente a me non ne frega assolutamente nulla perchè ritengano siano affari strettamente personali della coppia che in un momento di particolare tensione emotiva deve decidere il meglio per se stessi e per il futuro dei loro figli. Quello su cui…
Questo gruppo musicale ha un qualcosa di strano, di anomalo. Sfugge a qualsiasi definizione e non è nemmeno semplice capire se piacciono o non piacciono, di sicuro attirano, catalizzano l’attenzione ma soprattutto comunicano. Comunicano con l’esperienza acquisita attraverso il loro trascorso teatrale che conferisce la capacità di stare in scena proponendo stranezze in musica, parole ed immagini. La prima stranezza…
Andare al mare a metà settembre, quando le giornate cominciano ad essere troppo corte, le temperature dell’aria hanno escursioni più ampie con la forbice che si allarga verso il basso, quando molti ombrelloni restano chiusi e non si vendono le belle e giovani mamme formose con i loro bambini schiamazzanti che fino a qualche giorno prima allietavano gli occhi e…
L’altro giorno, ho sentito un ascoltatore alla radio che comunicava con grande enfasi e soddisfazione di aver venduto casa per vivere in affitto e che, dopo aver compiuto quel passo, si sentiva più felice. Sosteneva, tra l’altro, di non credere più nella proprietà privata. Quella semplice dichiarazione mi ha spinto a fare una serie di ricerche e a portare alla…
Mantenere sempre l’attenzione sul Coronavirus, stanca anche i lettori più agguerriti e soprattutto contribuisce ad aumentare la sensazione di stress da oppressione per l’oggettiva riduzione degli spazi di libertà personale e per la sensazione di rischio permanente. Non voglio entrare nei meandri delle discussioni filosofiche e politiche sulla correttezza o meno delle soluzioni proposte dai vari Stati che hanno individuato…
Ricordate il G8 di Genova? Vuol dire che non siete giovanissimi o che siete stati attratti dalla cronaca di ciò che avvenne a Genova, nelle strade, nelle piazze e purtroppo nella scuola Diaz e nella caserma Bolzaneto in quel famigerato luglio 2001. Del motivo di tanta protesta e della sua dura repressione, non se ne ricorda quasi nessuno. Il G8…
L’ingresso della primavera ha risvegliato in me la spinta emotiva alla scrittura e quindi mi sono ricordato che avevo alcuni argomenti in sospeso, come se i mesi invernali me li avessero fatti mettere in letargo con l’assopimento dell’interesse. Ed ecco che sono pronto ad aggiornarvi. Il fronte dei diritti fondamentali per me è un argomento doppiamente importante, per i diritti…
Siamo persone e non numeri! – E’ quasi impossibilie che capitino queste cose, eppure a me, purtroppo, è successo! – Sognare di vincere la lotteria è da illusi. Ho messo insieme alcune frasi fatte, che danno il comune modo di sentire rispetto ad eventi improbabili. Mi serve per iniziare a parlare dei casi statisticamente trascurabili, come anticipato nel mio articolo…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Articolo interessante tratto dal blog fare l’Europa per tenersi aggiornati sulle politiche comunitarie europee Può sembrare ironico che, pochi giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina, la Commissione europea abbia rilanciato il tema della difesa comune …… Altro
Seguo con attenzione questa problematica per i suoi pesanti risvolti sociali, partendo dalla stessa famiglia del soggetto dipendente da gioco d’azzardo. La cura non può essere lasciata al soggetto stesso o al gruppo di sostegno… Altro
Da leonardoblog.org Se a questo punto della pandemia non avete ancora litigato con un novax, siete evidentemente un novax, e in questo caso ti saluto: ciao, vengo in … Il cervello di un novax (è… Altro
Ho trovato questo articolo molto illuminante, non per convincere coloro che siano scettici sulla necessità di vaccinarsi. Quella la considero una battaglia persa perché “a lavare la testa all’asino, si perde tempo, acqua e sapone”.… Altro
Nonostante il diritto al cibo possa naturalmente apparire come uno dei più “elementari” diritti umani ascrivibili ai singoli individui, va rilevato … Il diritto al cibo: a che punto è il diritto internazionale?