Storie dall’Europa
Articoli miei
Sarajevo e Kyiv
L’idiozia delle guerre, lo sforzo per salvare una vita mentre ne vengono soppresse a migliaia per la sola incapacità di amare.
Aggiornamenti sulla Carte dei Diritti fonadamentali dell’Unione Europea
L’ingresso della primavera ha risvegliato in me la spinta emotiva alla scrittura e quindi mi sono ricordato che avevo alcuni argomenti in sospeso, come se i mesi invernali me li avessero fatti mettere in letargo con l’assopimento dell’interesse. Ed ecco che sono pronto ad aggiornarvi. Il fronte dei diritti fondamentali per me è un argomento…
Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (CEDU)
Avendo pubblicato da poco un articolo proveniente dal sito lo Spiegone, sulla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, ho avuto l’esigenza di conoscere meglio sia la Carta e sia alcuni concetti sui quali mi ero reso conto di avere una certa confusione. Con questa occasione ho finalmente compreso la differenza tra la Carta e la…
Omaggio al Teatro
14 maggio 1947, nasceva il Piccolo Teatro di Milano per volontà di Giorgio Strehler, Paolo Grassi e Nina Vinchi. Ricordare oggi il Teatro, non solo il Piccolo ma tutti i teatri e di tutti i generi, ha una valenza enorme per un settore duramente colpito dall’emergenza Coronavirus e per il quale la data di ripresa…
EUROPA
Oggi viene ufficialmente ricordato il 70° anniversario della lettura a Parigi della “dichiarazione Schuman”. Era il 09 maggio 1950, alle ore 16.00 quando l’allora ministro degli esteri del governo francese, Robert Schuman, leggeva la dichiarazione politica, in cui per la prima volta compariva il concetto di Europa quale unione economica e piedistallo per la futura…
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Articoli da altri Blog
Il sogno fragile di un “Regno Unito globale” — Lo Spiegone
Di Brexit si è scritto – ho scritto – tanto. I negoziati infiniti, il contenuto degli accordi, l’impatto sull’UE e sul Regno Unito: c’è tanto da dire, e tanto è stato già detto. Se n’è parlato soprattutto fino al 31 gennaio 2020, quando il Regno Unito ha ufficialmente abbandonato l’Unione europea. Poi, il silenzio. Fino…Il sogno…
Strategia dell’Unione europea contro gli abusi sessuali sui minori
Secondo le stime del Consiglio d’Europa, in Europa un minore su cinque è vittima di una qualche forma di violenza sessuale. La seguente immagine ha …Strategia dell’Unione europea contro gli abusi sessuali sui minori
La guerra cibernetica di Mosca: il conflitto con l’Ucraina — Lo spiegone
di Kevin Carboni e Maria Chiara FranceschelliSiamo giunti al terzo appuntamento del nostro ciclo sulla guerra cibernetica di Mosca. Dopo averne analizzato le strategie ed esserci soffermati sugli attacchi contro Estonia e Georgia, approfondiremo il terreno di scontro cibernetico fra Mosca e Kiev.Il conflitto in Ucraina è stato definito come “guerra ibrida”. Caratteristica principale della guerra…La…
Vicini ma lontani: l’hate speech non è libertà di espressione – Lo Spiegone
La libertà di espressione e di pensiero è una delle maggiori ricchezze di cui la società moderne deve prendersi cura. Tra le forme che può assumere …Vicini ma lontani: l’hate speech non è libertà di espressione