
Gibuti è un piccolo Stato del Corno d’Africa schiacciato tra Etiopia, Somalia ed Eritrea. Con una popolazione inferiore al milione di abitanti, si …
Gibuti: la perla del Mar Rosso
Gibuti è un piccolo Stato del Corno d’Africa schiacciato tra Etiopia, Somalia ed Eritrea. Con una popolazione inferiore al milione di abitanti, si …
Gibuti: la perla del Mar Rosso
In occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, l’Italia ribadisce il suo impegno incondizionato per …
6/2: Giornata contro mutilazioni genitali femminili
articoli di Angelo Ravasi e Frascesca Sibani (ripresi da Africarivista e Internazionale) La grande diga (sul Nilo) della discordia – Angelo Ravasi Più che una diga della rinascita rischia di diventare, non solo della discordia – quella è un dato di fatto – ma il detonatore di una crisi regionale dagli effetti imprevedibili. Nemmeno i…
Nilo: acque pericolose? — La Bottega del Barbieri
articoli di Alice Masoni, Nunzia Augeri, Franco Cardini, Raffaele Masto, Marco Dotti e Francesca Spinelli
Anche in Belgio si ricordano del serial killer Leopoldo II
Come molte altre nazioni in Africa e tra i Paesi in via di sviluppo, gran parte dell’economia etiope gira intorno alla produzione e al commercio di …
Dalla terra al mercato: il commercio del caffè in Etiopia
Ci sono semi che viaggiano molte miglia prima di posarsi. Navigano le correnti del cielo, sperando in un terreno fertile in cui attecchire, trasformarsi in nuovi fiori, dare vita ad altre generazioni di acheni pronti a diffondersi. Michele Raggio, chimico di formazione, oggi Explorer per il National Geographic, è uno di questi semi. Il Ghana […]
SeedScience, in Africa un progetto per “seminare” conoscenza — OggiScienza