Servizio europeo per l’azione esterna: cos’è e come funziona — Lo Spiegone

di Anna BarattaUna delle innovazioni più importanti introdotte dal Trattato di Lisbona, entrato in vigore nel 2009, è stata la creazione di un Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE, in inglese European External Action Service – EEAS). Svolgendo di fatto le funzioni di un ministero degli Esteri dell’Unione europea, il SEAE ne coordina la Politica…

Servizio europeo per l’azione esterna: cos’è e come funziona — Lo Spiegone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...